Obiettivo Cereali
  • HOME
  • AGROTECNICHE
  • MERCATI
    • NEWS
    • PREZZI
  • PRODOTTI E SOLUZIONI
    • #MAIS2.0 - FOCUS SANITÀ
    • CEREALI: NUTRIZIONE INNOVATIVA
    • AGROTECNICHE INNOVATIVE PER MAIS E SOIA
    • SILOMAIS2.0
    • GESTIONE RESIDUI COLTURALI
  • NEWSLETTER

[7/10 - STALLE ECCELLENTI] - Totale del debito presente: < 5.000 euro/vacca

30/1/2017

0 Commenti

 
Foto
Entriamo ora in parametri finanziari assolutamente importanti. Negli Stati
Uniti, dove il valore del terreno è meno incidente sul valore totale dell’azienda,
è molto diffuso esprimere il debito aziendale totale (capitale di terzi) diviso per vacca mediamente presente nell’anno.

Credo che anche da noi coi repentini cambiamenti che ci sono stati anche sul valore del terreno possa diventare un modo utile cui parametrare il proprio debito. Nel campione di aziende analizzato...
gli allevamenti complessivamente più performanti hanno fatto registrare un debito per vacca tra i 3.000 e i 5.000 euro.

Se l’obiettivo della plv è di avere tra 4.500 e 5.000 euro/anno, un debito analogo indica un capitale di terzi pari a circa un anno di plv, riferimento oggi molto considerato dagli enti di credito.

Questo rapporto indica la capacità da parte dell’azienda di far fruttare il denaro che gli viene prestato, prerogativa oggi evidentemente molto valorizzata dalle banche.



Nel prossimo post l'ottavo parametro di eccellenza:

Ritorno dell’investimento: > 8%


​Tratto da:
Dieci punti essenziali per fare reddito
di: M. Campiotti
L'Informatore Agrario - Guida #Silomais2.0 pag 13

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Feed RSS

© 2018 Edizioni L'Informatore Agrario Srl - Tutti i diritti riservati
Via Bencivenga-Biondani, 16 - 37133 Verona - Italia - P.IVA: 00230010233
Registro Imprese di Verona n. 00230010233 - Capitale sociale: 510.000,00 i.v.