Obiettivo Cereali
  • HOME
  • AGROTECNICHE
  • MERCATI
    • NEWS
    • PREZZI
  • PRODOTTI E SOLUZIONI
    • #MAIS2.0 - FOCUS SANITÀ
    • CEREALI: NUTRIZIONE INNOVATIVA
    • AGROTECNICHE INNOVATIVE PER MAIS E SOIA
    • SILOMAIS2.0
    • GESTIONE RESIDUI COLTURALI
  • NEWSLETTER

[5/10 - STALLE ECCELLENTI] - Efficienza agricola >100%

13/1/2017

0 Commenti

 
Foto
Questo è un punto strategico e importante messo a fuoco negli ultimi anni. Parlando di costi alimentari non possiamo dare più per scontato che i costi di produzione dei foraggi siano inferiori al loro valore di mercato (grafico 2)​
Foto

​Spesso i costi sostenuti sono superiori al valore del prodotto.

Occorre quindi calcolare i costi sommando tutti i costi sostenuti per la produzione
agricola da una parte (sementi, diserbanti, concimi, materiali di consumo, gasolio, manodopera agricola sia dipendente sia familiare, contoterzismo, manutenzione e ammortamento mezzi agricoli, affi tti terreni e beneficio fondiario almeno parziale) e tutto il valore di mercato dei foraggi prodotti in azienda.

Il rapporto dei due 
valori deve essere superiore a 100 come nelle migliori aziende analizzate. È qui uno dei principali problemi dell’efficienza aziendale.


Nel prossimo post sesto parametro di eccellenza:

Iofc reale > 1.500 euro/vacca/anno e > 5 euro/vacca in lattazione/giorno


​Tratto da:
Dieci punti essenziali per fare reddito
di: M. Campiotti
L'Informatore Agrario - Guida #Silomais2.0 pag 13



0 Commenti



Lascia una risposta.

    Feed RSS

© 2018 Edizioni L'Informatore Agrario Srl - Tutti i diritti riservati
Via Bencivenga-Biondani, 16 - 37133 Verona - Italia - P.IVA: 00230010233
Registro Imprese di Verona n. 00230010233 - Capitale sociale: 510.000,00 i.v.