
Risponde:
Orietta Vidali
Collaboratore Tecnico Commerciale di Bayer CropScience
Province di Friuli Venezia Giulia
Poter intervenire in post-emergenza precoce, a infestanti emerse, consente di identificare la flora infestante e modulare una difesa mirata in base alle problematiche effettivamente presenti in campo, garantendo così una maggiore sostenibilità ambientale.
Grazie alla presenza dell’antidoto agronomico Cyprosulfamide (CSI), Adengo può essere impiegato tranquillamente sino alla terza foglia del mais senza creare problemi di fitotossicità sulla coltura.
Inoltre, grazie all’ampio spettro d’azione e alla possibilità di intervenire in quest’epoca, è la soluzione «sostenibile» in grado di colpire la maggior parte delle infestanti senza stressare il mais.
Orietta Vidali
Collaboratore Tecnico Commerciale di Bayer CropScience
Province di Friuli Venezia Giulia
Poter intervenire in post-emergenza precoce, a infestanti emerse, consente di identificare la flora infestante e modulare una difesa mirata in base alle problematiche effettivamente presenti in campo, garantendo così una maggiore sostenibilità ambientale.
Grazie alla presenza dell’antidoto agronomico Cyprosulfamide (CSI), Adengo può essere impiegato tranquillamente sino alla terza foglia del mais senza creare problemi di fitotossicità sulla coltura.
Inoltre, grazie all’ampio spettro d’azione e alla possibilità di intervenire in quest’epoca, è la soluzione «sostenibile» in grado di colpire la maggior parte delle infestanti senza stressare il mais.
In quali condizioni è utile la flessibilità di impiego di Adengo?
Adengo è un prodotto dalla parte del maiscoltore che ben risponde alle molteplici e differenti situazioni pedoclimatiche di molti terreni maidicoli italiani (Friuli Venezia Giulia in primis), nonché a una reale e contingente esigenza di adattare e diversificare gli interventi in funzione della variabilità delle superfici aziendali gestite.
Con questo prodotto si può serenamente affrontare la difesa dalle infestanti con la sicurezza di un prodotto che può perfettamente adattarsi alle diverse esigenze organizzative, dal pre-emergenza fino al post-emergenza precoce.
Leggi le risposte agli altri quesiti dei maiscoltori
Adengo è un prodotto dalla parte del maiscoltore che ben risponde alle molteplici e differenti situazioni pedoclimatiche di molti terreni maidicoli italiani (Friuli Venezia Giulia in primis), nonché a una reale e contingente esigenza di adattare e diversificare gli interventi in funzione della variabilità delle superfici aziendali gestite.
Con questo prodotto si può serenamente affrontare la difesa dalle infestanti con la sicurezza di un prodotto che può perfettamente adattarsi alle diverse esigenze organizzative, dal pre-emergenza fino al post-emergenza precoce.
Leggi le risposte agli altri quesiti dei maiscoltori