
Risponde:
Giampaolo Ca lea ro
Field Marketing Specialist di Bayer CropScience
Province di Bolzano, Trento, Sondrio, Verona e Vicenza
La sorghetta è una delle infestanti più diffuse e più difficili da controllare in diversi areali maidicoli della Pianura Padana.
Una problematica favorita dalla diffusione delle semine anticipate, pratica ormai consolidata a livello italiano.
Per una migliore gestione della sorghetta, sia da seme sia da rizoma, risulta fondamentale l’adozione di strategie integrate che, oltre ai tradizionali interventi di post-emergenza, preveda anche l’utilizzo di prodotti in pre-emergenza in grado di condizionare lo sviluppo dell’infestante.
Perché Adengo è la soluzione ideale in una strategia contro la sorghetta?
Giampaolo Ca lea ro
Field Marketing Specialist di Bayer CropScience
Province di Bolzano, Trento, Sondrio, Verona e Vicenza
La sorghetta è una delle infestanti più diffuse e più difficili da controllare in diversi areali maidicoli della Pianura Padana.
Una problematica favorita dalla diffusione delle semine anticipate, pratica ormai consolidata a livello italiano.
Per una migliore gestione della sorghetta, sia da seme sia da rizoma, risulta fondamentale l’adozione di strategie integrate che, oltre ai tradizionali interventi di post-emergenza, preveda anche l’utilizzo di prodotti in pre-emergenza in grado di condizionare lo sviluppo dell’infestante.
Perché Adengo è la soluzione ideale in una strategia contro la sorghetta?
Adengo, prodotto a base di isoxaflutolo, thiencarbazone-metile abbinati all’antidoto agronomico Cyprosulfamide frutto della ricerca Bayer CropScience, è in grado di controllare in modo ottimale già in pre-emergenza le nascite di sorghetta da seme. Inoltre ha un’azione di condizionamento della sorghetta da rizoma.
Perché è fondamentale condizionare la sorghetta da rizoma?
La sorghetta da rizoma si caratterizza per la scalarità delle nascite, una caratteristica che rende difficile l’individuazione del momento ottimale per intervenire in post-emergenza dove, va ricordato, il vincolo è rappresentato dallo stadio di sviluppo del mais (massimo alle 7-8a foglia). Il condizionamento in pre-emergenza con Adengo elimina questa scalarità in quanto viene rallentato lo sviluppo delle prime piante di sorghetta, permettendo così di allineare le nascite e garantendo al contempo un’ottimale efficacia del successivo intervento in post-emergenza.
Leggi le risposte agli altri quesiti dei maiscoltori
Perché è fondamentale condizionare la sorghetta da rizoma?
La sorghetta da rizoma si caratterizza per la scalarità delle nascite, una caratteristica che rende difficile l’individuazione del momento ottimale per intervenire in post-emergenza dove, va ricordato, il vincolo è rappresentato dallo stadio di sviluppo del mais (massimo alle 7-8a foglia). Il condizionamento in pre-emergenza con Adengo elimina questa scalarità in quanto viene rallentato lo sviluppo delle prime piante di sorghetta, permettendo così di allineare le nascite e garantendo al contempo un’ottimale efficacia del successivo intervento in post-emergenza.
Leggi le risposte agli altri quesiti dei maiscoltori