Obiettivo Cereali
  • HOME
  • AGROTECNICHE
  • MERCATI
    • NEWS
    • PREZZI
  • PRODOTTI E SOLUZIONI
    • #MAIS2.0 - FOCUS SANITÀ
    • CEREALI: NUTRIZIONE INNOVATIVA
    • AGROTECNICHE INNOVATIVE PER MAIS E SOIA
    • SILOMAIS2.0
    • GESTIONE RESIDUI COLTURALI
  • NEWSLETTER

COME CONTROLLO LA SORGHETTA?

30/3/2016

 
Immagine
Risponde:
Andrea Cattaruzza
Contoterzista e agricoltore
San Quirino (PN)

Quali sono i maggiori problemi nella sua realtà maidicola?
Nella nostra zona il mais è la coltura principale, in quanto è un’area irrigua con disponibilità di molta acqua; i terreni sono sciolti e permeabili, facili da lavorare. Un problema per la coltura è rappresentato dalle infestanti, specialmente la sorghetta, difficile da gestire soprattutto nelle aziende in monosuccessione, ma anche dove la coltura è in rotazione. Inoltre, dobbiamo combattere l’erba morella e il giavone, infestanti in espansione in questi anni.

Dunque come procede per il controllo di queste infestanti?
Come diserbante oggi utilizzo Adengo che...

mi offre una totale pulizia delle infestanti, compresa la sorghetta. Uso Adengo allo stadio di terza foglia: lavorando in terreni molto permeabili, già due giorni dopo una precipitazione riesco a intervenire, e così, non dovendo aspettare, posso diserbare in breve tempo tutti gli appezzamenti. Noto che dopo questo diserbo il campo resta pulito tutto l’anno e vedo che ne beneficiano anche le annate successive quando in rotazione si seminano soia e frumento.



Informazione pubblicitaria


I commenti sono chiusi.
    Immagine

    Feed RSS

© 2018 Edizioni L'Informatore Agrario Srl - Tutti i diritti riservati
Via Bencivenga-Biondani, 16 - 37133 Verona - Italia - P.IVA: 00230010233
Registro Imprese di Verona n. 00230010233 - Capitale sociale: 510.000,00 i.v.