Perché tutti guadagnino, però, è necessario creare dei contratti di filiera che siano convenienti per l’utilizzatore, ma soprattutto redditizi per l’agricoltore.
Si tratta di un percorso non facile e perché abbia successo è essenziale sfruttare tutte le opportunità offerte dall’innovazione tecnica. Altro punto centrale è la premialità per gli agricoltori, in modo da incentivare il sistema a raggiungere standard qualitativi sempre più elevati.
Si tratta di un percorso non facile e perché abbia successo è essenziale sfruttare tutte le opportunità offerte dall’innovazione tecnica. Altro punto centrale è la premialità per gli agricoltori, in modo da incentivare il sistema a raggiungere standard qualitativi sempre più elevati.
L’industria molitoria italiana è una delle più diversificate a livello mondiale, ciò è dovuto soprattutto alla nostra industria di seconda trasformazione, che "sforna" prodotti da forno, biscotti, sostituti del pane (grissini, cracker ecc.) sia per il mercato interno, sia per quello estero.
Per questo motivo oggi ai cerealicoltori sono sempre più richiesti frumenti che siano adatti alla produzione di farine speciali e innovative.
Per questo motivo oggi ai cerealicoltori sono sempre più richiesti frumenti che siano adatti alla produzione di farine speciali e innovative.
SCARICA IL PDF dell'articolo integrale | ![]()
|