RILEVAZIONI DAL 10 AL 17 OTTOBRE

L’avvio della campagna di commercializzazione dei semi di soia nazionale era partita con toni dimessi, ma gli impulsi al rialzo provenienti dai mercati esteri iniziano a fare effetto. A Milano il prezzo è aumentato di 2 euro/t (prezzo medio 346,50 euro/t), a Bologna di 3 euro/t (343,50 euro/t). Il trend positivo per i semi oleosi riguarda anche il girasole, che è aumentato di 5 euro/t a Bologna (prezzo medio 312,50 euro/t).
A Chicago il mercato è stato caratterizzato da una elevata volatilità, al netto della quale i prezzi appaiono in rialzo. Il future di novembre ha chiuso venerdì a 962,4 cent/bushel (322,33 euro/t), come risultato di una sessione positiva dovuta ai massicci acquisti da parte della Cina. I semi di colza seguono un andamento rialzista più netto. A Parigi il future di novembre ha chiuso a 388,50 euro/t, con un aumento settimanale di oltre 10 euro/t.
Semi oleosi in netto aumento su tutti i mercati.
A Chicago il mercato è stato caratterizzato da una elevata volatilità, al netto della quale i prezzi appaiono in rialzo. Il future di novembre ha chiuso venerdì a 962,4 cent/bushel (322,33 euro/t), come risultato di una sessione positiva dovuta ai massicci acquisti da parte della Cina. I semi di colza seguono un andamento rialzista più netto. A Parigi il future di novembre ha chiuso a 388,50 euro/t, con un aumento settimanale di oltre 10 euro/t.
Semi oleosi in netto aumento su tutti i mercati.