RILEVAZIONI DAL 7 AL 14 NOVEMBRE

Dopo gli aggiustamenti al ribasso delle scorse settimane, i prezzi per i semi di soia nazionali hanno ripreso a salire. A Milano l’aumento rilevato è stato di 2 euro/t (365,50 euro/t), a Bologna di 5 euro/t (366,50 euro/t). Invariati i semi di girasole, fermi a 317,50 euro/t.
Anche per i semi di soia, la settimana di Chicago era partita bene per poi concludersi in modo deludente (-12 cent/bushel durante la sola seduta di venerdì). Il future di gennaio ha chiuso a 986 cent/bushel (333,76 euro/t). La ragione apparente è che un fondo di investitori cinesi sia stato costretto a liquidare le proprie posizioni. In ogni caso, rispetto ad un anno fa i prezzi sono comunque più elevati di 1 dollaro/bushel. A Parigi i semi di colza si sono orami assestati attorno a quota 390 euro/t. Il prezzo di giovedì per febbraio 2016 era 393 euro/t.
Prezzi in recupero per i semi di soia nazionali.
Anche per i semi di soia, la settimana di Chicago era partita bene per poi concludersi in modo deludente (-12 cent/bushel durante la sola seduta di venerdì). Il future di gennaio ha chiuso a 986 cent/bushel (333,76 euro/t). La ragione apparente è che un fondo di investitori cinesi sia stato costretto a liquidare le proprie posizioni. In ogni caso, rispetto ad un anno fa i prezzi sono comunque più elevati di 1 dollaro/bushel. A Parigi i semi di colza si sono orami assestati attorno a quota 390 euro/t. Il prezzo di giovedì per febbraio 2016 era 393 euro/t.
Prezzi in recupero per i semi di soia nazionali.