RILEVAZIONI DAL 6 AL 13 FEBBRAIO

Dopo il calo delle scorse settimane i prezzi dei semi di soia nazionale si stanno stabilizzando. A Milano il listino segna invariato (prezzo medio 398 euro/t), a Bologna c’è stato un recupero di 2 euro/t (398,50 euro/t).
A Chicago le quotazioni per marzo sono tornate ad aumentare, seppure di poco (+1,47% nel corso della settimana); l’ultima quotazione di venerdì era 1.059 cent/bushel (365,61 euro/t). Il recupero è dovuto alla correzione al ribasso (-3,12%) sugli stock stimati da parte dell’USDA, e dai dati di gennaio sulle importazioni cinesi, aumentate del 35% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Intanto a Parigi prosegue la corsa al rialzo dei futures dei semi di colza. La chiusura di venerdì per la scadenza di maggio era di 421,75 euro/t. Attenzione però: le scadenze successive (da agosto in poi) quotano da 25 a 30 euro/t in meno rispetto ai livelli attuali.
Prezzi stabili in Italia per i semi di soia, mentre a Chicago le quotazioni sono tornate ad aumentare.
A Chicago le quotazioni per marzo sono tornate ad aumentare, seppure di poco (+1,47% nel corso della settimana); l’ultima quotazione di venerdì era 1.059 cent/bushel (365,61 euro/t). Il recupero è dovuto alla correzione al ribasso (-3,12%) sugli stock stimati da parte dell’USDA, e dai dati di gennaio sulle importazioni cinesi, aumentate del 35% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Intanto a Parigi prosegue la corsa al rialzo dei futures dei semi di colza. La chiusura di venerdì per la scadenza di maggio era di 421,75 euro/t. Attenzione però: le scadenze successive (da agosto in poi) quotano da 25 a 30 euro/t in meno rispetto ai livelli attuali.
Prezzi stabili in Italia per i semi di soia, mentre a Chicago le quotazioni sono tornate ad aumentare.