RILEVAZIONI DAL 7 AL 14 OTTOBRE

I semi di soia nazionali sono calati a Milano (-3 euro/t, 319,50 euro), mentre a Bologna il listino è rimasto invariato a 315 euro/t. Stabili anche i semi di girasole, che a Bologna quotano 253,50 euro/t.
A Chicago c’è stata una serie di aumenti che sembravano promettere bene, ma le quotazioni dei semi di soia sono poi scese nuovamente sotto i 930 cent/bushel (il future di novembre ha chiuso venerdì a 922,50 cent/bushel, 268,40 euro/t).
A Chicago c’è stata una serie di aumenti che sembravano promettere bene, ma le quotazioni dei semi di soia sono poi scese nuovamente sotto i 930 cent/bushel (il future di novembre ha chiuso venerdì a 922,50 cent/bushel, 268,40 euro/t).
Insomma, anche l’Usda ha rivisto in leggero calo le stime produttive, ciò non ha influito molto sui mercati che sembrano molto ben approvvigionati.
I semi di colza (future di novembre del Matif) sono calati bruscamente nel corso della settimana, chiudendo venerdì a 324 euro/t.
Situazione generalmente depressa per i semi oleosi.
I semi di colza (future di novembre del Matif) sono calati bruscamente nel corso della settimana, chiudendo venerdì a 324 euro/t.
Situazione generalmente depressa per i semi oleosi.