RILEVAZIONI DAL 16 AL 23 NOVEMBRE

Non ci sono stati movimenti di rilievo per quanto riguarda i prezzi dei cereali e dei semi oleosi, che sul mercato nazionale sono rimasti per lo più invariati. Anche a livello internazionale la situazione è piuttosto statica; in generale i prezzi appaiono in lieve recupero per il frumento tenero, e stabili o in lieve calo per i cereali foraggeri e i semi oleosi. Prosegue la rivalutazione del dollaro Usa, il cui cambio è ora 1,06 dollaro/euro.
C’è chi prevede entro breve tempo il raggiungimento della parità tra euro e dollaro, visto che la Fed si accinge ad alzare i tassi d’interesse. Preoccupa inoltre il Baltic Dry Index (l’indice che misura il costo dei noli navali), ai minimi storici a causa del rallentamento del commercio mondiale.
C’è chi prevede entro breve tempo il raggiungimento della parità tra euro e dollaro, visto che la Fed si accinge ad alzare i tassi d’interesse. Preoccupa inoltre il Baltic Dry Index (l’indice che misura il costo dei noli navali), ai minimi storici a causa del rallentamento del commercio mondiale.