RILEVAZIONI DAL 6 AL 13 GIUGNO

Sulla base delle rilevazioni dell’Ente Risi le vendite complessive di risone, nella prima settimana di giugno, si attestano a 1.168.529 t, in calo dell’8% rispetto alla campagna precedente.
Sul mercato di Vercelli, rispetto alla quindicina precedente, è in calo l’Arborio che perde 30 euro/t (670-710 euro), mentre risultano in aumento il Tipo Ribe (+10 euro/t, a 242-260 euro), il Loto (+5 euro/t, a 277-305 euro) e il Thaibonnet (+3 euro/t, a 268-288 euro). Sui mercati internazionali sono in aumento il Paraguay 5% (+35 dollari, a 455 dollari/t), l’Argentina 5% (+25 dollari, a 455 dollari/t), l’Uruguay 5% (+20 dollari, a 460 dollari/t), l’Usa Long grain 2/4% (+5 dollari, a 515 dollari/t) e l’India 5% (+5 dollari, a 385 dollari/t). In calo il California Medium grain 1/4% (-25 dollari, a 650 dollari/t) e il Vietnam 5% (-5 dollari, a 375 dollari/t).
Da segnalare un calo delle esportazioni di riso dalla Cambogia: tra gennaio e maggio 2016 l’export dal paese asiatico si è attestato a 234.328 tonnellate di riso, in calo di 8.697 t (-3,7%) rispetto a un anno fa.
Sul mercato di Vercelli, rispetto alla quindicina precedente, è in calo l’Arborio che perde 30 euro/t (670-710 euro), mentre risultano in aumento il Tipo Ribe (+10 euro/t, a 242-260 euro), il Loto (+5 euro/t, a 277-305 euro) e il Thaibonnet (+3 euro/t, a 268-288 euro). Sui mercati internazionali sono in aumento il Paraguay 5% (+35 dollari, a 455 dollari/t), l’Argentina 5% (+25 dollari, a 455 dollari/t), l’Uruguay 5% (+20 dollari, a 460 dollari/t), l’Usa Long grain 2/4% (+5 dollari, a 515 dollari/t) e l’India 5% (+5 dollari, a 385 dollari/t). In calo il California Medium grain 1/4% (-25 dollari, a 650 dollari/t) e il Vietnam 5% (-5 dollari, a 375 dollari/t).
Da segnalare un calo delle esportazioni di riso dalla Cambogia: tra gennaio e maggio 2016 l’export dal paese asiatico si è attestato a 234.328 tonnellate di riso, in calo di 8.697 t (-3,7%) rispetto a un anno fa.