RILEVAZIONE DAL 23 AL 30 MAGGIO

Secondo le rilevazioni dell’Ente Risi il collocamento si è portato al 74% della disponibilità vendibile. Rispetto alla campagna precedente nessuna delle tipologie ha superato la soglia dell’80%; l’anno scorso il livello era già stato oltrepassato all’inizio di maggio. Alla Borsa di Vercelli sono in aumento le varietà Selenio (+ 30 euro, a 423-465 euro/t) e Tipo Ribe (+ 5 euro, a 237-255 euro/t ). In calo la quotazione della varietà Arborio (- 20 euro, a 710-750 euro/t ).
Sui mercati internazionali sono in aumento il Thai 100% B (+9 dollari, a 429 dollari/t), il Pakistan 25% (+25 dollari, a 370 dollari/t), il Pakistan 5% (+ 25 dollari, a 410 dollari/t), il Vietnam 5% (+ 8 dollari, a 380 dollari/t), l’Uruguay 5% (+ 10 dollari, a 440 dollari/t) e l’Argentina 5% (+ 10 dollari, a 430 dollari/t).
Secondo il rapporto Rice Outlook di aprile la produzione mondiale, a causa della diminuzione dell’area coltivata a riso, raggiungerà quota 470,6 milioni di tonnellate, quasi il 2% in meno rispetto allo scorso anno, facendo registrare il dato più basso degli ultimi 4 anni. Il trend negativo è da attribuire alla diminuzione dell’area coltivata a riso.
Secondo il rapporto Rice Outlook di aprile la produzione mondiale, a causa della diminuzione dell’area coltivata a riso, raggiungerà quota 470,6 milioni di tonnellate, quasi il 2% in meno rispetto allo scorso anno, facendo registrare il dato più basso degli ultimi 4 anni. Il trend negativo è da attribuire alla diminuzione dell’area coltivata a riso.