RILEVAZIONI DAL 20 AL 27 NOVEMBRE

A livello nazionale, sulla base delle rilevazioni dell’Ente Risi, si segnalano maggiori trasferimenti di risone per 19.898 tonnellate, il 5% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Nessuna variazione dei prezzi sulla piazza di Vercelli, ma la situazione di mercato continua a rimanere pesante.
Il Governo italiano, raccogliendo le sollecitazioni della filiera, ha inviato a Bruxelles il dossier integrato per la richiesta di attivazione della clausola di salvaguardia a tutela del settore risicolo dalle importazioni a dazio zero dai Paesi asiatici EBA, in particolare dalla Cambogia.
Sui mercati internazionali sono in aumento il Pakistan 25% (+30 dollari, a 378 dollari/t), l’Uruguay 5% (+20 dollari, a 545 dollari/t), l’Argentina 5% (+20 dollari, a 540 dollari/t), il Paraguay 5% (+20 dollari, a 520 dollari/t), il Pakistan 5% (+10 dollari, a 390 dollari/t), il Thai 100% B (+8 dollari, a 393 dollari/t) e il Myanmar 5% (+5 dollari, a 415 dollari/t). In calo il Vietnam 5% (- 5 dollari, a 400 dollari/t).
Sui mercati internazionali sono in aumento il Pakistan 25% (+30 dollari, a 378 dollari/t), l’Uruguay 5% (+20 dollari, a 545 dollari/t), l’Argentina 5% (+20 dollari, a 540 dollari/t), il Paraguay 5% (+20 dollari, a 520 dollari/t), il Pakistan 5% (+10 dollari, a 390 dollari/t), il Thai 100% B (+8 dollari, a 393 dollari/t) e il Myanmar 5% (+5 dollari, a 415 dollari/t). In calo il Vietnam 5% (- 5 dollari, a 400 dollari/t).