RILEVAZIONI DAL 12 AL 19 SETTEMBRE

Sulla base delle rilevazioni dell’Ente Risi le vendite complessive di risone si collocano a 48.572 t, in calo di 1.354 t (-3%) rispetto alla campagna precedente. Alla Borsa merci di Vercelli tutte le varietà di riferimento risultano non quotate, in attesa del nuovo raccolto. Sui mercati internazionali sono in calo il Vietnam 5% (- 5 dollari, quotato a 335 dollari/t), il Pakistan 5% (-10 dollari, a 325 dollari/t), il Pakistan 25% (- 5 dollari, a 315 dollari/t) e il Cambogia 5% (- 7 dollari, a 413 dollari/t). In aumento il Thai 100% B (+7 dollari a 380 dollari/t) e l’India 5% (+ 5 dollari, a 360 dollari/t).
Il rapporto Rice Outlook di luglio stima che nel 2016/17 si possa raggiungere una produzione di 481,2 milioni di tonnellate, il 2% in più rispetto allo scorso anno. L’area globale coltivata a riso si dovrebbe attestare a 161,2 milioni di ettari, in rialzo di 2,7 milioni di ettari rispetto all’anno scorso, ma inferiore di 0,6 milioni di ettari rispetto al record toccato nel 2013/14.
Il rapporto Rice Outlook di luglio stima che nel 2016/17 si possa raggiungere una produzione di 481,2 milioni di tonnellate, il 2% in più rispetto allo scorso anno. L’area globale coltivata a riso si dovrebbe attestare a 161,2 milioni di ettari, in rialzo di 2,7 milioni di ettari rispetto all’anno scorso, ma inferiore di 0,6 milioni di ettari rispetto al record toccato nel 2013/14.