RILEVAZIONI DAL 15 AL 29 MAGGIO

Il mercato nazionale del risone è pesante, soprattutto per le varietà da interno. Dall’inizio della campagna – rileva l’Ente Risi - il collocamento si attesta al 71% della disponibilità vendibile, con un incremento di 48.049 tonnellate (+4%) rispetto al collocato di un anno fa. Alla Borsa Merci di Vercelli, rispetto a due settimane fa, sono in calo le quotazioni delle varietà Balilla, Centauro e similari (-10 euro/t, a 210-220 euro/t), Sole (-5 euro/t), a 207-217 euro/t), Tipo Ribe (- 15 euro/t, a 225-235 euro/t), Sant’Andrea e similari (- 10 euro/t, a 220-230 euro/t), Arborio e Volano (-10 euro/t, a 310-350 euro/t), Roma e similari, che scendono sotto la soglia dei 200 euro tonnellata (- 10 euro/t, a 190–220 euro/t) e Thaibonnet e similari (- 5 euro/t, a 260-270 euro/t); in controtendenza – prendono 5 euro/t il Loto e similari, a 305-335 euro/t.
Sui mercati internazionali, rispetto alle due settimane precedenti, sono in aumento quasi tutte le varietà: il Myanmar 5% (+ 5 dollari/t, a 365 dollari/t), il California Medium grain 2/4% (+ 5 dollari/t, a 600 dollari/t), il Pakistan 25% (+ 14 dollari/t, a 384 dollari/t), il Vietnam 5% (+ 18 dollari/t, a 370 dollari/t), il Thai 100% B (+ 23 dollari/t, a 420 dollari/t), il Pakistan 5% (+ 10 dollari/t, a 430 dollari/t ), l’India 5% (+ 10 dollari/t, a 400 dollari/t), il Cambogia 5% (+ 6 dollari/t, a 410 dollari/t) e l’Usa Long grain 2/4%(+ 20 dollari/t, a 495 dollari/t).