RILEVAZIONI DAL 31 AGOSTO AL 7 SETTEMBRE

La raccolta del riso è iniziata in questi giorni, con un raccolto che si prevede sano e di buona qualità. La maturazione è avvenuta in anticipo rispetto agli scorsi anni, specialmente per quanto riguarda le varietà Indica.
Ferme le contrattazioni nelle principali borse merci italiane. L’Ente Risi rileva che le vendite della campagna 2014/2015 sono state superiori a quelle della campagna precedente fino al mese di aprile (ad eccezione di gennaio); a partire da maggio la situazione si è capovolta anche per effetto della minor disponibilità di prodotto della campagna 2014/2015. Rispetto all’anno scorso risultano maggiori vendite per 24.431 t (+1,7%), così ripartite: +76.234 t di “medi e lunghi A”, -40.409 t di “lunghi B” e -11.394 t di “tondi”.
Sui mercati internazionali sono in aumento l’Usa Long grain 2/4% (+ 50 dollari, a 565 dollari/t) e l’India 5% (+15 dollari, quotato 370 dollari/t). In calo il Vietnam 5% (-5 dollari, con prezzo fissato a 330 dollari/t) e il Pakistan 5% (-5 dollari, a 330 dollari/t).
Ferme le contrattazioni nelle principali borse merci italiane. L’Ente Risi rileva che le vendite della campagna 2014/2015 sono state superiori a quelle della campagna precedente fino al mese di aprile (ad eccezione di gennaio); a partire da maggio la situazione si è capovolta anche per effetto della minor disponibilità di prodotto della campagna 2014/2015. Rispetto all’anno scorso risultano maggiori vendite per 24.431 t (+1,7%), così ripartite: +76.234 t di “medi e lunghi A”, -40.409 t di “lunghi B” e -11.394 t di “tondi”.
Sui mercati internazionali sono in aumento l’Usa Long grain 2/4% (+ 50 dollari, a 565 dollari/t) e l’India 5% (+15 dollari, quotato 370 dollari/t). In calo il Vietnam 5% (-5 dollari, con prezzo fissato a 330 dollari/t) e il Pakistan 5% (-5 dollari, a 330 dollari/t).