Obiettivo Cereali
  • HOME
  • AGROTECNICHE
  • MERCATI
    • NEWS
    • PREZZI
  • PRODOTTI E SOLUZIONI
    • #MAIS2.0 - FOCUS SANITÀ
    • CEREALI: NUTRIZIONE INNOVATIVA
    • AGROTECNICHE INNOVATIVE PER MAIS E SOIA
    • SILOMAIS2.0
    • GESTIONE RESIDUI COLTURALI
  • NEWSLETTER

RISO

24/8/2015

 
RILEVAZIONI DAL 17 AL 24 AGOSTO
Immagine
I mercati nazionali sono fermi in attesa del nuovo raccolto. La trebbiatura, se non interverranno eventi imprevisti dal punto di vista meteo, dovrebbe iniziare la prima settimana dei settembre, ma sulla soddisfazione dei produttori pesa la preoccupazione per l’andamento delle importazioni. Secondo i dati della Commissione europea diffusi dall’Ente Risi l’import di riso, base lavorato si è attestato al livello record di quasi 1.143.000 t, superiore di ben 129.080 t (+12,7%) rispetto al dato registrato l’anno scorso e di circa 77.000 t rispetto al precedente livello record che risaliva alla campagna 2007-2008. L’import di riso lavorato si è attestato a 664.506 t - di cui 314.265 t in provenienza dai PMA in esenzione da dazio – e rappresenta il livello più alto mai raggiunto (+ 59.000 tonnellate rispetto al precedente record realizzato nella scorsa campagna).



I commenti sono chiusi.

    storico prezzi

    Tutto
    > Grano Duro
    > Grano Tenero
    > Mais
    > Orzo
    > Riso
    > Soia E Semi Oleosi

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Feed RSS

© 2018 Edizioni L'Informatore Agrario Srl - Tutti i diritti riservati
Via Bencivenga-Biondani, 16 - 37133 Verona - Italia - P.IVA: 00230010233
Registro Imprese di Verona n. 00230010233 - Capitale sociale: 510.000,00 i.v.