Obiettivo Cereali
  • HOME
  • AGROTECNICHE
  • MERCATI
    • NEWS
    • PREZZI
  • PRODOTTI E SOLUZIONI
    • #MAIS2.0 - FOCUS SANITÀ
    • CEREALI: NUTRIZIONE INNOVATIVA
    • AGROTECNICHE INNOVATIVE PER MAIS E SOIA
    • SILOMAIS2.0
    • GESTIONE RESIDUI COLTURALI
  • NEWSLETTER

MAIS

17/9/2018

 
RILEVAZIONI DAL 10 AL 17 SETTEMBRE​
Foto
Il mercato del mais nazionale continua a segnare prezzi in rosso. A Milano il prodotto “con caratteristiche” (-3 euro/t) quota ora 187,50 euro/t, e quello convenzionale (-3 euro/t) 185,50 euro/t. Anche a Bologna il ribasso per il mais nazionale è di 3 euro/t; la quotazione è di 183 euro/t per il prodotto “con caratteristiche” e 180 euro/t per la merce convenzionale. 


Leggi altro

ORZO

17/9/2018

 
RILEVAZIONI DAL 10 AL 17 SETTEMBRE
Foto
I prezzi dell’orzo nazionale sono rimasti invariati. A Milano il “pesante” è fermo a 202 euro/t, e il “leggero” a 177 euro/t. Tutto invariato anche a Bologna: il prezzo medio del “pesante” è fermo a 207,50 euro/t. 
In Francia l’orzo foraggiero è in calo. L’ultima quotazione di Rouen è 197 euro/t (-1 euro/t). 
Stabili i prezzi dell’orzo nazionale, lievi ribassi in Francia. 

SOIA E SEMI OLEOSI

17/9/2018

 
RILEVAZIONI DAL 10 AL 17 SETTEMBRE
Foto
I semi di soia nazionali del raccolto 2018 non sono ancora quotati; dalle notizie “di campo” le prospettive del raccolto sono buone. La soia estera continua a calare: -4 euro/t (prezzo medio 342,50 euro/t) a Milano e -3 euro/t (330,50 euro/t) a Bologna. 



Leggi altro

RISO

17/9/2018

 
RILEVAZIONI DAL 10 AL 17 SETTEMBRE
Foto
Secondo le rilevazioni dell’Ente Risi i trasferimenti di risone si collocano a 23.067 tonnellate contro le 66.556 t della scorsa campagna, in calo di 43.489 t. La Borsa Merci di Vercelli non quota ancora il prodotto 2018, per il quale è ormai in fase avanzata la raccolta. Sui mercati internazionali sono in aumento il Cambogia 5% (+15 dollari, a 465 dollari/t) e il Pakistan 25% (+5 dollari, a 365 dollari/t). In calo l’India 5% (-10 dollari, a 365 dollari/t) e il Myanmar 5% (-5 dollari, a 430 dollari/t).

SINTESI DELLA SETTIMANA

10/9/2018

 
RILEVAZIONI DAL 3 AL 10 SETTEMBRE
Foto
I prezzi dei cereali nazionali (grano duro, grano tenero, orzo) sono in via di stabilizzazione, ad eccezione del mais che è in forte calo. I mercati internazionali sono piuttosto incerti; dopo i cali di inizio settimana, durante la seduta di venerdì è stato rilevato qualche recupero delle quotazioni. Il dollaro USA si è lievemente rivalutato nei confronti dell’euro; il cambio è 1,15 dollaro/euro. 

GRANO DURO

10/9/2018

 
RILEVAZIONI DAL 3 AL 10 SETTEMBRE
Foto
Ancora nulla da segnalare per quanto riguarda il mercato nazionale per il frumento duro: la domanda è sempre ferma e di conseguenza i prezzi restano invariati. A Milano il prezzo rilevato martedì scorso per il “fino” Nord è 232,50 euro/t arrivo molino.  


Leggi altro

GRANO TENERO

10/9/2018

 
RILEVAZIONI DAL 3 AL 10 SETTEMBRE
Foto
Il frumento tenero nazionale sta trovando il nuovo equilibrio dopo gli aumenti delle scorse settimane. A Milano, il frumento “di forza” vale mediamente 226 euro/t (+3 euro/t sulla voce minima), mentre il “panificabile” è aumentato di 2 euro/t e valore ora 211,50 euro/t (tutte le quotazioni arrivo molino Lombardia). Anche le categorie inferiori sono aumentate (+3 euro/t per il “biscottiero”, prezzo medio 199,50 euro/t). A Bologna tutto invariato: il “fino” vale sempre 208 euro/t partenza Emilia.  


Leggi altro

MAIS

10/9/2018

 
RILEVAZIONI DAL 3 AL 10 SETTEMBRE
Foto
Il mercato del mais nazionale continua la sua fase ribassista. A Milano il prodotto “con caratteristiche” (-4 euro/t) quota ora 190,50 euro/t, e quello convenzionale (-4 euro/t) 188,50 euro/t. A Bologna il ribasso per il mais nazionale è di 2 euro/t; la quotazione è di 186 euro/t per il prodotto “con caratteristiche” e 183 euro/t per la merce convenzionale. Cali analoghi anche per il prodotto d’importazione (-5 euro/t a Milano). 


Leggi altro

ORZO

10/9/2018

 
RILEVAZIONI DAL 3 AL 10 SETTEMBRE
Foto
I prezzi dell’orzo nazionale sono rimasti stabili. A Milano il “pesante” è invariato a 202 euro/t, il “leggero” a 177 euro/t. Tutto invariato anche a Bologna: il prezzo medio del “pesante” è fermo a 207,50 euro/t, ma si tratta ormai di una quotazione nominale, visto che il mercato ha fortemente rallentato. 
In Francia l’orzo foraggiero è in netto calo. L’ultima quotazione di Rouen è 198 euro/t (-5 euro/t). 
Stabili i prezzi dell’orzo nazionale, ribassi in Francia. 

SOIA E SEMI OLEOSI

10/9/2018

 
RILEVAZIONI DAL 3 AL 10 SETTEMBRE
Foto
I semi di soia nazionali del raccolto 2018 non sono ancora quotati. La soia estera continua a calare: -3 euro/t (prezzo medio 346,50 euro/t) a Milano così come (333,50 euro/t) a Bologna. 



Leggi altro
<<Precedente
Avanti>>

    storico prezzi

    Tutto
    > Grano Duro
    > Grano Tenero
    > Mais
    > Orzo
    > Riso
    > Soia E Semi Oleosi

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Feed RSS

© 2018 Edizioni L'Informatore Agrario Srl - Tutti i diritti riservati
Via Bencivenga-Biondani, 16 - 37133 Verona - Italia - P.IVA: 00230010233
Registro Imprese di Verona n. 00230010233 - Capitale sociale: 510.000,00 i.v.