RILEVAZIONI DAL 7 AL 14 DICEMBRE

I semi di soia nazionali seguono le sorti del mais e accusano dei lievi ribassi. A Milano il calo è stato di 1 euro/t (348 euro/t), a Bologna di 2 euro/t (345,50 euro/t). Invariati i semi di girasole (316 euro/t).
A Chicago è stata una settimana piuttosto pesante per i semi di soia: elevata volatilità e prezzi in netto calo (-35 cent/bushel, ossia il 4%) non sono molto incoraggianti per gli investitori. Il prezzo di venerdì per il future di gennaio era 878,6 cent/bushel (294,91 euro/t), ossia lontano dalla soglia psicologica dei 9 dollari/bushel.
A Chicago è stata una settimana piuttosto pesante per i semi di soia: elevata volatilità e prezzi in netto calo (-35 cent/bushel, ossia il 4%) non sono molto incoraggianti per gli investitori. Il prezzo di venerdì per il future di gennaio era 878,6 cent/bushel (294,91 euro/t), ossia lontano dalla soglia psicologica dei 9 dollari/bushel.
In calo anche le quotazioni dei semi di colza: il prezzo del future di febbraio del Matif è 372,50 euro/t, ovvero -7 euro/t nel corso della settimana.
Semi di soia nazionali in lieve calo.
Semi di soia nazionali in lieve calo.