RILEVAZIONI DALL'11 AL 18 MAGGIO

L’andamento di frumento tenero e mais non poteva rimanere senza conseguenze per l’orzo nazionale, che ha perso un euro alla tonnellata a Milano (176,50 euro/t) e due euro a Bologna (182 euro/t).
In Francia i prezzi sono aumentati per via della domanda cinese. La Cina ha infatti momentaneamente contingentato le importazioni di mais per favorirne la produzione domestica, e di conseguenza l’industria mangimistica sta importando orzo. Di conseguenza i prezzi sono aumentati di 6 euro alla tonnellata nel corso della settimana; l’ultima quotazione di Rouen è di 164 euro/t per merce resa al porto e 170 euro/t per merce imbarcata.
Continuano a calare le quotazioni dell’orzo in Italia, mentre in Francia si registra un lieve recupero.
In Francia i prezzi sono aumentati per via della domanda cinese. La Cina ha infatti momentaneamente contingentato le importazioni di mais per favorirne la produzione domestica, e di conseguenza l’industria mangimistica sta importando orzo. Di conseguenza i prezzi sono aumentati di 6 euro alla tonnellata nel corso della settimana; l’ultima quotazione di Rouen è di 164 euro/t per merce resa al porto e 170 euro/t per merce imbarcata.
Continuano a calare le quotazioni dell’orzo in Italia, mentre in Francia si registra un lieve recupero.