RILEVAZIONI DAL 20 AL 27 APRILE

Come per il mais il prezzo dell’orzo nazionale è in calo a Milano (-3 euro/t, 181,50 euro/t) e invariato a Bologna (188 euro/t).
Al livello internazionale la tendenza è ribassista. Se da una parte le esportazioni soprattutto francesi vanno a gonfie vele, dall’altra lo stato delle colture è tale da lasciar intravedere un ottimo raccolto. I prezzi in Francia sono di conseguenza, e visto anche l’andamento del frumento tenero, in calo. A Rouen il prezzo per merce resa al porto è 172 euro/t (-2 euro/t nel corso della settimana).
In lieve calo le quotazioni dell’orzo in Italia e all’estero.
Al livello internazionale la tendenza è ribassista. Se da una parte le esportazioni soprattutto francesi vanno a gonfie vele, dall’altra lo stato delle colture è tale da lasciar intravedere un ottimo raccolto. I prezzi in Francia sono di conseguenza, e visto anche l’andamento del frumento tenero, in calo. A Rouen il prezzo per merce resa al porto è 172 euro/t (-2 euro/t nel corso della settimana).
In lieve calo le quotazioni dell’orzo in Italia e all’estero.