RILEVAZIONI DAL 24 LUGLIO AL 21 AGOSTO

I listini di Milano e Bologna di inizio agosto sono stati in leggero ribasso (-1 euro/t). Il mais “con caratteristiche” quotava a Milano 190 euro/t, quello convenzionale 187,50 euro/t. A Bologna le quotazioni sono rispettivamente 187 euro/t e 185 euro/t.
Sui mercati a termine internazionali il trend è ribassista, ma in misura minore rispetto al frumento tenero.
Sui mercati a termine internazionali il trend è ribassista, ma in misura minore rispetto al frumento tenero.
Il future di settembre del Cbot ha chiuso venerdì a 350 cent/bushel (117,56 euro/t, -3,58% nell’arco della settimana). Anche a Parigi la tendenza è ribassista; il future di novembre 2017 quotava venerdì 160,75 euro/t (-2,75 euro/t nel corso della settimana).
In Francia sono usciti i primi prezzi per il raccolto 2017, su livelli più bassi rispetto al vecchio raccolto. La quotazione fob Bordeaux di venerdì era 153 euro/t.
Ribassi per il mais in Francia e negli USA.
In Francia sono usciti i primi prezzi per il raccolto 2017, su livelli più bassi rispetto al vecchio raccolto. La quotazione fob Bordeaux di venerdì era 153 euro/t.
Ribassi per il mais in Francia e negli USA.