RILEVAZIONI DAL 13 AL 20 GIUGNO

Nonostante i rallentamenti internazionali, le quotazioni del mais nazionale continuano ad aumentare: +10 euro/t a Milano (mais «con caratteristiche»: 213 euro/t, mais «convenzionale» 209,50 euro/t) e +4 euro/t a Bologna (206 euro/t).
Sui mercati a termine si rileva un arresto dei rialzi. A Chicago l’andamento del future di luglio è stato piuttosto volatile; i prezzi hanno oscillato tra 430 e 440 cent/bushel, chiudendo venerdì a 437,6 cent/bushel (152,82 euro/t).
Sui mercati a termine si rileva un arresto dei rialzi. A Chicago l’andamento del future di luglio è stato piuttosto volatile; i prezzi hanno oscillato tra 430 e 440 cent/bushel, chiudendo venerdì a 437,6 cent/bushel (152,82 euro/t).
Nettamente ribassista l’andamento sul Matif: il future di agosto ha chiuso venerdì a 181,25 euro/t, dopo che agli inizi della settimana aveva ampiamente superato i 185 euro/t. A Bordeaux il prezzo fob «base luglio» è 171 euro/t, con un calo di 4 euro/t nel corso della settimana.
Mais nazionale ancora in aumento, mentre sui mercati internazionali le quotazioni registrano una battuta d’arresto.
Mais nazionale ancora in aumento, mentre sui mercati internazionali le quotazioni registrano una battuta d’arresto.