RILEVAZIONI DAL 13 AL 20 OTTOBRE

Anche il mais nazionale gode di un momento di lieve recupero. A Milano l’aumento è stato di 2 euro/t (155,50 euro/t), a Bologna mediamente di 3,50 euro/t (162 euro/t).
Sulle piazze internazionali il trend è di lieve rialzo, ma l’andamento dei futures è caratterizzato da un’elevata volatilità. A Parigi il future di novembre ha chiuso venerdì a 142,50 euro/t, a Chicago (dicembre) a 348 cent/bushel (107,43 euro/t, +4% nell’arco della settimana).
Sulle piazze internazionali il trend è di lieve rialzo, ma l’andamento dei futures è caratterizzato da un’elevata volatilità. A Parigi il future di novembre ha chiuso venerdì a 142,50 euro/t, a Chicago (dicembre) a 348 cent/bushel (107,43 euro/t, +4% nell’arco della settimana).
Le esportazioni Usa stanno andando molto bene, e ciò motiva più di un operatore ad acquistare titoli piuttosto che vendere.
Per quanto riguarda il mercato fisico francese, dopo lo scivolone del 10 ottobre (136 euro/t) la quotazione fob Bordeaux è tornata a 140 euro/t, tendenza instabile.
Lievi incrementi di prezzo in Italia e all’estero.
Per quanto riguarda il mercato fisico francese, dopo lo scivolone del 10 ottobre (136 euro/t) la quotazione fob Bordeaux è tornata a 140 euro/t, tendenza instabile.
Lievi incrementi di prezzo in Italia e all’estero.