Obiettivo Cereali
  • HOME
  • AGROTECNICHE
  • MERCATI
    • NEWS
    • PREZZI
  • PRODOTTI E SOLUZIONI
    • #MAIS2.0 - FOCUS SANITÀ
    • CEREALI: NUTRIZIONE INNOVATIVA
    • AGROTECNICHE INNOVATIVE PER MAIS E SOIA
    • SILOMAIS2.0
    • GESTIONE RESIDUI COLTURALI
  • NEWSLETTER

MAIS

29/2/2016

 
RILEVAZIONI DAL 22 AL 29 FEBBRAIO
Immagine
​Rispetto agli altri cereali, il mais nazionale sta mostrando una tenuta migliore, tant’è che ormai è stata raggiunta la parità delle quotazioni con il frumento tenero. 
A Milano i ribassi sono stati di 1 euro/t per il mais convenzionale (172,50 euro/t) e di 2 euro per il prodotto con caratteristiche superiori (175 euro/t), a Bologna il calo è di 2 euro/t (170 euro/t). A questo punto molti mangimisti potrebbero essere tentati di usare il frumento tenero nelle proprie formule, e nel medio periodo ciò potrebbe portare a ulteriori ribassi anche per il mais.

Sui mercati esteri è da evidenziare i forti cali di prezzo negli Usa. Il future di marzo ha perso oltre 10 cent/bushel nell’arco della settimana, chiudendo venerdì a 354,50 cent/bushel (127,63 euro/t). Più stabile la situazione a Parigi, dove il future di marzo ha chiuso venerdì a 146,25 euro/t. 
Il mais francese per pronta consegna quota ora 141 euro/t fob Bordeaux, la stessa quotazione del frumento tenero. 
Lieve calo per il mais nazionale, che ha ormai raggiunto la parità con il frumento tenero.
Immagine

I commenti sono chiusi.

    storico prezzi

    Tutto
    > Grano Duro
    > Grano Tenero
    > Mais
    > Orzo
    > Riso
    > Soia E Semi Oleosi

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Feed RSS

© 2018 Edizioni L'Informatore Agrario Srl - Tutti i diritti riservati
Via Bencivenga-Biondani, 16 - 37133 Verona - Italia - P.IVA: 00230010233
Registro Imprese di Verona n. 00230010233 - Capitale sociale: 510.000,00 i.v.