Obiettivo Cereali
  • HOME
  • AGROTECNICHE
  • MERCATI
    • NEWS
    • PREZZI
  • PRODOTTI E SOLUZIONI
    • #MAIS2.0 - FOCUS SANITÀ
    • CEREALI: NUTRIZIONE INNOVATIVA
    • AGROTECNICHE INNOVATIVE PER MAIS E SOIA
    • SILOMAIS2.0
    • GESTIONE RESIDUI COLTURALI
  • NEWSLETTER

MAIS

9/11/2015

 
RILEVAZIONI DAL 2 AL 9 NOVEMBRE
Immagine
​L’Associazione Granaria di Milano ha rilevato ancora un aumento di un euro alla tonnellata sia per il mais “con caratteristiche” (183 euro/t) sia per quello normale (174 euro/t). A Bologna il prezzo è invece fermo a 174 euro/t. 
L’andamento dei mercati a termine è stato caratterizzato da forti oscillazioni di prezzo. A Parigi il future di gennaio ha chiuso venerdì a 172 euro/t, ossia a circa 2 euro in più rispetto alla media della settimana precedente. A Chicago invece le quotazioni sono in calo tendenziale; il future di dicembre ha chiuso venerdì a 373 cent/bushel (136,71 euro/t), con un calo di circa 9 cent.

Le cause sono da ricercarsi soprattutto nel dollaro forte, che si è rivalutato rispetto a tutte le altre valute. Inoltre l’agenzia Reuters ha pubblicato le proprie stime sugli stock di fine campagna, più elevate rispetto all’ultimo report dell’Usda. 
A Bordeaux il prezzo fob è ora 166 euro/t (+2 euro/t, in linea con il Matif). 
Mais stabile o in lieve aumento in Italia e in Francia, prezzi in calo negli USA. 
Immagine

I commenti sono chiusi.

    storico prezzi

    Tutto
    > Grano Duro
    > Grano Tenero
    > Mais
    > Orzo
    > Riso
    > Soia E Semi Oleosi

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Feed RSS

© 2018 Edizioni L'Informatore Agrario Srl - Tutti i diritti riservati
Via Bencivenga-Biondani, 16 - 37133 Verona - Italia - P.IVA: 00230010233
Registro Imprese di Verona n. 00230010233 - Capitale sociale: 510.000,00 i.v.