RILEVAZIONI DAL 4 ALL'11 LUGLIO

L’offerta di frumento tenero per usi zootecnici sta contribuendo ad abbassare le quotazioni del mais nazionale. Il ribasso è stato di 3 euro/t a Milano (“con caratteristiche superiori” 200 euro/t, “convenzionale” 196,50 euro/t) e di 4 euro/t a Bologna (188 euro/t).
Sui mercati esteri i prezzi hanno ripreso a aumentare leggermente. A Parigi il future di agosto ha chiuso a 171 euro/t, a Chicago (per luglio) la chiusura è stata di 349,6 cent/bushel (124,60 euro/t).
Sui mercati esteri i prezzi hanno ripreso a aumentare leggermente. A Parigi il future di agosto ha chiuso a 171 euro/t, a Chicago (per luglio) la chiusura è stata di 349,6 cent/bushel (124,60 euro/t).
I prezzi dei titoli derivati non rispecchiano il mercato fisico, che per lo meno in Francia è notevolmente più basso. Il prezzo fob Atlantico per pronta consegna è ora 155 euro/t. Per il raccolto 2016 il prezzo si aggira attorno a 161 euro/t.
I prezzi del mais nazionale continuano a calare.
I prezzi del mais nazionale continuano a calare.