Obiettivo Cereali
  • HOME
  • AGROTECNICHE
  • MERCATI
    • NEWS
    • PREZZI
  • PRODOTTI E SOLUZIONI
    • #MAIS2.0 - FOCUS SANITÀ
    • CEREALI: NUTRIZIONE INNOVATIVA
    • AGROTECNICHE INNOVATIVE PER MAIS E SOIA
    • SILOMAIS2.0
    • GESTIONE RESIDUI COLTURALI
  • NEWSLETTER

MAIS

24/8/2015

 
RILEVAZIONI DAL 17 AL 24 AGOSTO
Immagine
Bologna ha riaperto registrando un calo delle quotazioni del mais nazionale. I prezzi minimi sono scesi di 3 euro/t, i massimi di 5 euro/t. La quotazione media è ora 176 euro/t. Sui mercati esteri il trend non è univoco. A Parigi i prezzi si stanno stabilizzando dopo i forti cali iniziati il 10 agosto. L’ultima quotazione del future di novembre è 174,25 euro/t. 

Negli USA il mercato è rimasto relativamente tranquillo, con variazioni di prezzo quasi nulle. Il future di settembre ha chiuso venerdì a 371 cent/bushel (129,34 euro/t). 
Sul mercato fisico francese le quotazioni continuano a scendere. A Bordeaux il prezzo fob è sceso di 7 euro alla tonnellata nel corso della settimana, e venerdì quotava 171 euro/t. 
Mais nazionale ed estero in calo. 
Immagine

I commenti sono chiusi.

    storico prezzi

    Tutto
    > Grano Duro
    > Grano Tenero
    > Mais
    > Orzo
    > Riso
    > Soia E Semi Oleosi

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Feed RSS

© 2018 Edizioni L'Informatore Agrario Srl - Tutti i diritti riservati
Via Bencivenga-Biondani, 16 - 37133 Verona - Italia - P.IVA: 00230010233
Registro Imprese di Verona n. 00230010233 - Capitale sociale: 510.000,00 i.v.