Obiettivo Cereali
  • HOME
  • AGROTECNICHE
  • MERCATI
    • NEWS
    • PREZZI
  • PRODOTTI E SOLUZIONI
    • #MAIS2.0 - FOCUS SANITÀ
    • CEREALI: NUTRIZIONE INNOVATIVA
    • AGROTECNICHE INNOVATIVE PER MAIS E SOIA
    • SILOMAIS2.0
    • GESTIONE RESIDUI COLTURALI
  • NEWSLETTER

MAIS

13/7/2015

 
RILEVAZIONI DAL 6 AL 13 LUGLIO
Immagine
Dopo mesi di stasi e di prezzi bassi, il mercato del mais nazionale sembra essersi finalmente risvegliato, registrando i primi sostanziosi aumenti dalla fine del 2014: +5,50 euro/t (145 euro/t) a Milano e +8 euro/t (171 euro/t) a Bologna. Oltre agli aumenti registrati all’estero, sembra proprio che il mercato nazionale stia iniziando a fare i conti con il prossimo raccolto, che sarà verosimilmente inferiore rispetto allo scorso anno. 
All’estero si nota un certo raffreddamento: il Matif (agosto 2015) è in lieve calo e ha chiuso venerdì a 184,75 euro/t, tornando così stabilmente sotto quota 190. In controtendenza il mercato USA che continua a crescere; il future di settembre ha chiuso venerdì a 434,6 cent/bushel (153,30 euro/t), ossia oltre il 23% in più rispetto alla metà di giugno.

Le previsioni di raccolto sono in diminuzione (si stima -2,7% solo negli USA) e ciò spinge gli operatori a comprare titoli per le prossime scadenze. 
Il mercato fisico francese è in calo di 7 euro alla tonnellata circa. A Bordeaux il prezzo fob è ora 185 euro/t. 
Mercato nazionale in aumento per il mais; si raffreddano le tensioni sui mercati esteri.
Immagine

I commenti sono chiusi.

    storico prezzi

    Tutto
    > Grano Duro
    > Grano Tenero
    > Mais
    > Orzo
    > Riso
    > Soia E Semi Oleosi

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Feed RSS

© 2018 Edizioni L'Informatore Agrario Srl - Tutti i diritti riservati
Via Bencivenga-Biondani, 16 - 37133 Verona - Italia - P.IVA: 00230010233
Registro Imprese di Verona n. 00230010233 - Capitale sociale: 510.000,00 i.v.