RILEVAZIONI DALL'1 ALL'8 GIUGNO

Mercato ancora fiacco per il mais nazionale.
A Milano si è registrato ancora un calo di un euro alla tonnellata (141 euro/t), a Bologna il prezzo è rimasto invariato a 162 euro/t. All’estero invece i prezzi sono in rialzo: il Matif (scadenza agosto) la chiusura di venerdì è stata di 165 euro/t con un aumento di 3 euro/t circa nell’arco della settimana. Anche il Cbot (luglio) è in lieve aumento: +9 cent/bushel rispetto al venerdì precedente; la quotazione è ora 360,4 cent/bushel (127,70 euro/t).
A Milano si è registrato ancora un calo di un euro alla tonnellata (141 euro/t), a Bologna il prezzo è rimasto invariato a 162 euro/t. All’estero invece i prezzi sono in rialzo: il Matif (scadenza agosto) la chiusura di venerdì è stata di 165 euro/t con un aumento di 3 euro/t circa nell’arco della settimana. Anche il Cbot (luglio) è in lieve aumento: +9 cent/bushel rispetto al venerdì precedente; la quotazione è ora 360,4 cent/bushel (127,70 euro/t).
A Bordeaux il prezzo fob di venerdì era 164 euro/t, in linea con il mercato a termine per consegna estiva.
Prezzi del mais stabili in Italia e in lieve aumento all’estero.
Prezzi del mais stabili in Italia e in lieve aumento all’estero.