Obiettivo Cereali
  • HOME
  • AGROTECNICHE
  • MERCATI
    • NEWS
    • PREZZI
  • PRODOTTI E SOLUZIONI
    • #MAIS2.0 - FOCUS SANITÀ
    • CEREALI: NUTRIZIONE INNOVATIVA
    • AGROTECNICHE INNOVATIVE PER MAIS E SOIA
    • SILOMAIS2.0
    • GESTIONE RESIDUI COLTURALI
  • NEWSLETTER

MAIS

1/6/2015

 
RILEVAZIONI DAL 25 MAGGIO ALL'1 GIUGNO
Immagine
Sul mercato nazionale cresce il divario dei prezzi tra Nord-Ovest e Nord-Est. A Bologna il prezzo del mais nazionale è rimasto invariato a 160 euro/t, mentre a Milano siamo ai livelli minimi della campagna: 141 euro/t (-1 euro/t). 
Negli Usa le quotazioni sono in calo, ma in modo meno pronunciato rispetto al frumento tenero. Il future di luglio del Cbot ha chiuso venerdì a 351,4 cent/bushel (125,96 euro/t) (-2,4% nell’arco della settimana); per trovare prezzi così bassi dobbiamo tornare ad ottobre 2014. 

L’annuncio dell’Epa (Environmental Protection Agency), l’ente Usa per la protezione ambientale di voler incrementare l’uso di mais per la produzione di bioetanolo non ha fornito purtroppo alcun sostegno, in quanto la decisione era ampiamente attesa dagli operatori. Anche sul Matif si è delineata una forte tendenza degli operatori a vendere titoli; il future di giugno ha chiuso venerdì a 151,50 euro/t, con una perdita di circa 3 euro/t nella settimana. 
Se le aspettative sono negative, il mercato fisico francese per il momento regge. Il prezzo fob di Bordeaux è praticamente fermo a 161-162 euro/t. 
Prezzi del mais in lieve calo in Italia e all’estero. 
Immagine

I commenti sono chiusi.

    storico prezzi

    Tutto
    > Grano Duro
    > Grano Tenero
    > Mais
    > Orzo
    > Riso
    > Soia E Semi Oleosi

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Feed RSS

© 2018 Edizioni L'Informatore Agrario Srl - Tutti i diritti riservati
Via Bencivenga-Biondani, 16 - 37133 Verona - Italia - P.IVA: 00230010233
Registro Imprese di Verona n. 00230010233 - Capitale sociale: 510.000,00 i.v.