RILEVAZIONI DAL 6 AL 13 APRILE

La piccola spinta al rialzo dei prezzi del mais nazionale delle scorse settimane si è fermata. Il prezzo è invariato a Milano (150 euro/t) e in calo di un euro alla tonnellata a Bologna (167 euro/t).
Al livello internazionale le quotazioni sono relativamente stabili in Francia e in netto calo negli Usa. Il Matif (giugno 2015) ha chiuso venerdì a 164,25 euro/t, il Cbot (maggio 2015) a 377 cent/bushel (139,37 euro/t).
Al livello internazionale le quotazioni sono relativamente stabili in Francia e in netto calo negli Usa. Il Matif (giugno 2015) ha chiuso venerdì a 164,25 euro/t, il Cbot (maggio 2015) a 377 cent/bushel (139,37 euro/t).
A spingere in giù i prezzi a Chicago sono soprattutto le previsioni di raccolta in Brasile, dove tra primo e secondo raccolto si prevede una produzione di 79 milioni di tonnellate, solamente 1,1 milioni in meno rispetto al 2014.
Il mercato francese è stabile, con la quotazione fob di Bordeaux ferma a 155 euro/t.
Prezzi del mais stabili in Italia e in Francia.
Il mercato francese è stabile, con la quotazione fob di Bordeaux ferma a 155 euro/t.
Prezzi del mais stabili in Italia e in Francia.