RILEVAZIONI DAL 23 FEBBRAIO AL 3 MARZO

Non c’è molto da segnalare per quanto riguarda il mais nazionale. Il mercato è ancora pesante, ma i prezzi sono rimasti fortunatamente invariati: 146 euro/t a Milano e 157 euro/t a Bologna.
A Chicago è stata un settimana all’insegna di un moderato rialzo delle quotazioni. Il future di marzo ha recuperato 9 cent/bushel in due sedute, chiudendo venerdì a 384,4 cent/bushel (135,19 euro/t) grazie al fatto che il Governo Usa ha confermato gli incentivi per il bioetanolo e che le esportazioni vanno piuttosto bene.
A Chicago è stata un settimana all’insegna di un moderato rialzo delle quotazioni. Il future di marzo ha recuperato 9 cent/bushel in due sedute, chiudendo venerdì a 384,4 cent/bushel (135,19 euro/t) grazie al fatto che il Governo Usa ha confermato gli incentivi per il bioetanolo e che le esportazioni vanno piuttosto bene.
Meno chiara la situazione sul Matif, dove il future di marzo vale ora 149,50 euro/t. Anche il mercato fisico in Francia non si riprende: l’ultima quotazione fob Bordeaux è di 145 euro/t.
Prezzi sostanzialmente invariati in Italia e in Francia, mentre ci sono segnali di recupero negli USA.
Prezzi sostanzialmente invariati in Italia e in Francia, mentre ci sono segnali di recupero negli USA.