RILEVAZIONI DAL 28 AGOSTO AL 4 SETTEMBRE

Le quotazioni del frumento tenero nazionale rimaste stabili. A Milano il “panificabile” quota sempre 183 euro/t, a Bologna il “fino” vale 181 euro/t. Continuano a calare i sottoprodotti, così come i frumenti di alta qualità di origine Nord America (-10 euro/t).
Su mercati a termine esteri è terminata la corsa al ribasso, anche se è presto per parlare di un recupero.
Su mercati a termine esteri è terminata la corsa al ribasso, anche se è presto per parlare di un recupero.
Il Matif (settembre 2017) ha guadagnato 0,50 euro/t nel corso della settimana e quotava venerdì 155,75 euro/t. La scadenza successiva (dicembre 2017) quota 160,50 euro/t. A Chicago il rialzo per settembre è di 11 cent/bushel (quotazione di venerdì 420,4 cent/bushel, 130,28 euro/t).
Il mercato fisico francese è particolarmente volatile, con oscillazioni infrasettimanali di 3-4 euro/t. Il prezzo fob Rouen di venerdì sera era 158 euro/t (-3 euro/t rispetto al venerdì precedente).
Mercati stabili per il frumento tenero.
Il mercato fisico francese è particolarmente volatile, con oscillazioni infrasettimanali di 3-4 euro/t. Il prezzo fob Rouen di venerdì sera era 158 euro/t (-3 euro/t rispetto al venerdì precedente).
Mercati stabili per il frumento tenero.