RILEVAZIONI DAL 25 GENNAIO ALL'1 FEBBRAIO

Il frumento tenero nazionale ha registrato ancora dei cali a Milano: il panificabile ha perso mediamente 1,50 euro/t e quota ora 184,50 euro/t. Cali analoghi anche per i frumenti di forza (-2 euro/t, 246 euro/t) e i panificabili superiori (-1 euro/t, 207,50 euro/t). Tutto invariato invece a Bologna, dove il fino è fermo a 180 euro/t.
I mercati a termine internazionali hanno mostrato una certa vivacità e una tendenza al rialzo agli inizi della settimana, per poi tornare più o meno sui livelli della settimana precedente.
I mercati a termine internazionali hanno mostrato una certa vivacità e una tendenza al rialzo agli inizi della settimana, per poi tornare più o meno sui livelli della settimana precedente.
Il Matif (per marzo 2016) ha chiuso venerdì a 163,75 euro/t, il Cbot a 479,2 cent/bushel (162,59 euro/t).
Stesso andamento anche per il frumento francese per pronta consegna: il prezzo fob di Rouen ha toccato i 158 euro/t, per poi tornare a quotare venerdì 155 euro/t.
Mercato in calo a Milano, invariato a Bologna.
Stesso andamento anche per il frumento francese per pronta consegna: il prezzo fob di Rouen ha toccato i 158 euro/t, per poi tornare a quotare venerdì 155 euro/t.
Mercato in calo a Milano, invariato a Bologna.