Obiettivo Cereali
  • HOME
  • AGROTECNICHE
  • MERCATI
    • NEWS
    • PREZZI
  • PRODOTTI E SOLUZIONI
    • #MAIS2.0 - FOCUS SANITÀ
    • CEREALI: NUTRIZIONE INNOVATIVA
    • AGROTECNICHE INNOVATIVE PER MAIS E SOIA
    • SILOMAIS2.0
    • GESTIONE RESIDUI COLTURALI
  • NEWSLETTER

GRANO TENERO

28/8/2017

 
RILEVAZIONI DAL 21 AL 28 AGOSTO
Foto
Le quotazioni del frumento tenero nazionale sono in netto calo. A Milano il “panificabile” ha perso 3 euro/t e quota ora 183 euro/t; le altre voci hanno perso 2 euro/t salvo il “panificabile superiore” che è rimasto invariato. A Bologna il calo rilevato è di 1 euro/t per tutte le voci; il “fino” vale ora 181 euro/t. Invariati i prezzi delle farine, mentre crollano i sottoprodotti. 
I mercati a termine esteri hanno finalmente rallentato la corsa al ribasso. Il Matif (settembre 2017) ha perso 0,50 euro/t nel corso della settimana e quotava venerdì 155,25 euro/t. 

Stesso trend a Chicago dove il ribasso per settembre è di circa 6 cent/bushel (quotazione di venerdì 409,4 cent/bushel, 126,19 euro/t). A incidere ancora in modo negativo sui prezzi ci sono le nuove stime dell’IGC, che prevedono un raccolto mondiale di 742 milioni di tonnellate (10 mln t in più rispetto alle stime precedenti). 
Anche il mercato fisico francese è in forte calo. Il prezzo fob Rouen di venerdì sera era 155 euro/t (-2 euro/t rispetto al venerdì precedente). 
Dopo i ribassi esteri, anche il frumento tenero nazionale è in calo. 
Foto

I commenti sono chiusi.

    storico prezzi

    Tutto
    > Grano Duro
    > Grano Tenero
    > Mais
    > Orzo
    > Riso
    > Soia E Semi Oleosi

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Feed RSS

© 2018 Edizioni L'Informatore Agrario Srl - Tutti i diritti riservati
Via Bencivenga-Biondani, 16 - 37133 Verona - Italia - P.IVA: 00230010233
Registro Imprese di Verona n. 00230010233 - Capitale sociale: 510.000,00 i.v.