Obiettivo Cereali
  • HOME
  • AGROTECNICHE
  • MERCATI
    • NEWS
    • PREZZI
  • PRODOTTI E SOLUZIONI
    • #MAIS2.0 - FOCUS SANITÀ
    • CEREALI: NUTRIZIONE INNOVATIVA
    • AGROTECNICHE INNOVATIVE PER MAIS E SOIA
    • SILOMAIS2.0
    • GESTIONE RESIDUI COLTURALI
  • NEWSLETTER

GRANO TENERO

16/11/2015

 
RILEVAZIONI DAL 9 AL 16 NOVEMBRE
Immagine
​Le quotazioni dei frumenti teneri nazionali panificabili sono rimaste invariate a 192 euro/t a Milano e 184 euro/t a Bologna. Le uniche variazioni riguardano il listino di Milano, e in particolare i frumenti di forza (+2 euro/t sulla quotazione minima, prezzo medio 250 euro/t) e i biscottieri (+1,50 euro/t, prezzo medio 190 euro/t). 
Per quanto riguarda i mercati a termine, spicca il brusco calo delle quotazioni sul Matif. Il future di dicembre all’avvicinarsi della sua scadenza ha perso 7 euro/t nel corso della settimana, chiudendo venerdì a 177 euro/t. A Chicago il titolo con stessa scadenza ha tentato di riavvicinarsi a quota 500, ma è di fatto rimasto inchiodato a 495,6 cent/bushel (169,09 euro/t).

 Al momento, visto il dollaro forte e il livello deludente delle esportazioni USA, è improbabile che vi siano rialzi consistenti nei prossimi giorni. 
Negativo anche l’andamento del mercato fisico francese. A Rouen il prezzo fob è calato di 6 euro/t; la quotazione di venerdì era 174 euro/t. 
Mercato stabile per il frumento tenero nazionale; forti ribassi dei prezzi in Francia.
Immagine

I commenti sono chiusi.

    storico prezzi

    Tutto
    > Grano Duro
    > Grano Tenero
    > Mais
    > Orzo
    > Riso
    > Soia E Semi Oleosi

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Feed RSS

© 2018 Edizioni L'Informatore Agrario Srl - Tutti i diritti riservati
Via Bencivenga-Biondani, 16 - 37133 Verona - Italia - P.IVA: 00230010233
Registro Imprese di Verona n. 00230010233 - Capitale sociale: 510.000,00 i.v.