RILEVAZIONI DAL 2 AL 9 NOVEMBRE

I prezzi del frumento tenero nazionale sono rimasti invariati per tutte le voci merceologiche. Il “panificabile” quota pertanto 192 euro/t a Milano e 184 euro/t a Bologna.
Intanto sul Matif le quotazioni dei future di prossima scadenza sono in netto rialzo. Il future di dicembre ha guadagnato nel corso della settimana oltre 5 euro/t, chiudendo venerdì a 185,75 euro/t. Le scadenze successive quotano tutte oltre 190 euro/t, il che lascia sperare in una “onda lunga” che potrebbe influenzare anche i prezzi in Italia.
Intanto sul Matif le quotazioni dei future di prossima scadenza sono in netto rialzo. Il future di dicembre ha guadagnato nel corso della settimana oltre 5 euro/t, chiudendo venerdì a 185,75 euro/t. Le scadenze successive quotano tutte oltre 190 euro/t, il che lascia sperare in una “onda lunga” che potrebbe influenzare anche i prezzi in Italia.
Meno chiaro il trend negli USA: il future di dicembre del Cbot ha chiuso venerdì a 523,2 cent/bushel (179 euro/t), con un andamento in ribasso dopo l’aumento di oltre 10 cent registrato tra lunedì e martedì scorso.
Positivo anche l’andamento sul mercato francese per pronta consegna. A Rouen il prezzo fob di venerdì era 177 euro/t (+3 euro/t nel corso della settimana).
Mercato stabile per il frumento tenero nazionale; continua il rialzo dei prezzi in Francia.
Positivo anche l’andamento sul mercato francese per pronta consegna. A Rouen il prezzo fob di venerdì era 177 euro/t (+3 euro/t nel corso della settimana).
Mercato stabile per il frumento tenero nazionale; continua il rialzo dei prezzi in Francia.