Obiettivo Cereali
  • HOME
  • AGROTECNICHE
  • MERCATI
    • NEWS
    • PREZZI
  • PRODOTTI E SOLUZIONI
    • #MAIS2.0 - FOCUS SANITÀ
    • CEREALI: NUTRIZIONE INNOVATIVA
    • AGROTECNICHE INNOVATIVE PER MAIS E SOIA
    • SILOMAIS2.0
    • GESTIONE RESIDUI COLTURALI
  • NEWSLETTER

GRANO TENERO

5/10/2015

 
RILEVAZIONI DAL 28 SETTEMBRE AL 5 OTTOBRE
Immagine
​Le quotazioni del frumento nazionale sono rimaste invariate. Il “panificabile” è fermo a 185 euro/t a Milano e 179 euro/t a Bologna. L’unico segnale di possibili rialzi viene dalla borsa merci di Torino (+1-2 euro/t), che è più sensibile all’andamento dei prezzi nella vicina Francia. In rialzo le quotazioni dei sottoprodotti (+5-7 euro/t). 
I mercati a termine internazionali sono stati soggetti a forti oscillazioni. Il Matif (dicembre 2015) ha oscillato tra i 173 e i 177 euro/t, chiudendo venerdì a 175,75 euro/t. Stessa cosa a Chicago, dove il future di dicembre sembrava oltrepassare la soglia dei 520 cent/bushel per poi chiudere venerdì a 513,2 cent/bushel (168,17 euro/t).

 A ostacolare una possibile ripresa sono le nuove stime del raccolto canadese, di circa un milione di tonnellate più elevate rispetto a quanto previsto alcune settimane fa dall’Usda (26 milioni di t rispetto ai 25 stimati precedentemente). 
I prezzi francesi sono rimasti per lo più stabili. Il prezzo fob a Rouen di venerdì era 162 euro/t. 
Il frumento tenero nazionale è stabile. Anche sui mercati internazionali i prezzi sono praticamente fermi.
Immagine

I commenti sono chiusi.

    storico prezzi

    Tutto
    > Grano Duro
    > Grano Tenero
    > Mais
    > Orzo
    > Riso
    > Soia E Semi Oleosi

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Feed RSS

© 2018 Edizioni L'Informatore Agrario Srl - Tutti i diritti riservati
Via Bencivenga-Biondani, 16 - 37133 Verona - Italia - P.IVA: 00230010233
Registro Imprese di Verona n. 00230010233 - Capitale sociale: 510.000,00 i.v.