RILEVAZIONI DAL 7 AL 14 SETTEMBRE

Dopo un inizio di campagna caratterizzato da lievi ma costanti cali, i prezzi per i frumenti teneri nazionali sono in via di assestamento. Il panificabile è fermo a 185 euro/t a Milano e a 179 euro/t a Bologna. Invariate anche quotazioni per i frumenti di qualità superiore, mentre a Milano sono in lieve calo (-1 euro/t) i frumenti biscottieri e per altri usi. Finito il periodo estivo sono ripresi i consumi dei sottoprodotti, che aumentano da 4 a 8 euro alla tonnellata.
Dall’estero arrivano lievi segnali di recupero. Il future di dicembre del Matif ha chiuso venerdì a 167,75 euro/t, ossia +0,75 euro/t rispetto al venerdì precedente.
Dall’estero arrivano lievi segnali di recupero. Il future di dicembre del Matif ha chiuso venerdì a 167,75 euro/t, ossia +0,75 euro/t rispetto al venerdì precedente.
A Chicago il recupero per la stessa scadenza è stato più netto: +22 cent/bushel rispetto al minimo stagionale dello scorso 4 settembre; la chiusura è stata di 485 cent/bushel (157,18 euro/t), nonostante la revisione al rialzo dei principali indicatori (produzioni e stock) da parte dell’USDA. In generale: tutte le scadenze del 2016 riportano quotazioni decisamente migliori rispetto ai livelli attuali.
A Rouen il prezzo fob attuale è 157 euro/t, livello ancora molto basso ma in recupero di 4 euro/t nel corso della settimana.
Mercato nazionale stabile, qualche segnale di recupero viene dall’estero.
A Rouen il prezzo fob attuale è 157 euro/t, livello ancora molto basso ma in recupero di 4 euro/t nel corso della settimana.
Mercato nazionale stabile, qualche segnale di recupero viene dall’estero.