RILEVAZIONI DAL 18 AL 25 GIUGNO

Il raccolto del frumento tenero è appena iniziato e di conseguenza non ci sono ancora prezzi. Le prime trebbiature sembrano evidenziare comunque una qualità accettabile, nonostante le avversità meteo delle ultime settimane. Continuano a scendere le quotazioni per i frumenti nordamericani.
Dopo il crollo della settimana precedente, i mercati a termine internazionali hanno lievemente recuperato durante gli ultimi giorni ma non a sufficiente per raggiungere nuovamente il livello di fine maggio. Il Matif (settembre 2018) ha perso nel corso della settimana 1,25 euro/t; la quotazione di venerdì era 176,25 euro/t. In ribasso anche Chicago (-8 cent/bushel); la scadenza di luglio ha chiuso venerdì a 491,4 cent/bushel (154,93 euro/t).
Per quanto riguarda i mercati per pronta consegna, il prezzo fob di Rouen di venerdì (base luglio 2018) era 172 euro/t (invariato). C’è da dire che le quotazioni erano in forte calo sino a giovedì scorso, quando il prezzo è salito di nuovo fino a recuperare integralmente le perdite precedenti.
Frumenti nazionali non quotati, le quotazioni sui mercati esteri sono ancora in lieve calo.
Per quanto riguarda i mercati per pronta consegna, il prezzo fob di Rouen di venerdì (base luglio 2018) era 172 euro/t (invariato). C’è da dire che le quotazioni erano in forte calo sino a giovedì scorso, quando il prezzo è salito di nuovo fino a recuperare integralmente le perdite precedenti.
Frumenti nazionali non quotati, le quotazioni sui mercati esteri sono ancora in lieve calo.