RILEVAZIONI DAL 23 AL 30 APRILE

I prezzi dei frumenti teneri nazionali sono invariati. A Milano il prezzo medio del “panificabile” è 197 euro/t. Anche a Bologna non si rilevano variazioni di prezzo per il “fino”, che quota ancora 197 euro/t.
Su mercati internazionali invece i prezzi hanno ripreso a salire.
Su mercati internazionali invece i prezzi hanno ripreso a salire.
Il Matif (maggio 2018, di prossima scadenza) ha guadagnato nel corso della settimana 3,25 euro/t; la quotazione di venerdì era 166,25 euro/t. A Chicago l’incremento settimanale è stato più evidente (+7%): la stessa scadenza ha chiuso venerdì a 495,4 cent/bushel, (195,50 euro/t) riavvicinandosi così alla soglia psicologia di 5 dollari/bushel.
In Francia si iniziano a fissare le prime quotazioni per il prossimo raccolto. Il prezzo fob di Rouen di venerdì era 162 euro/t, ossia 1 euro/t in meno rispetto alla merce del vecchio raccolto.
Frumenti teneri nazionali stabili, in aumento le quotazioni sui mercati a termine esteri.
In Francia si iniziano a fissare le prime quotazioni per il prossimo raccolto. Il prezzo fob di Rouen di venerdì era 162 euro/t, ossia 1 euro/t in meno rispetto alla merce del vecchio raccolto.
Frumenti teneri nazionali stabili, in aumento le quotazioni sui mercati a termine esteri.