Obiettivo Cereali
  • HOME
  • AGROTECNICHE
  • MERCATI
    • NEWS
    • PREZZI
  • PRODOTTI E SOLUZIONI
    • #MAIS2.0 - FOCUS SANITÀ
    • CEREALI: NUTRIZIONE INNOVATIVA
    • AGROTECNICHE INNOVATIVE PER MAIS E SOIA
    • SILOMAIS2.0
    • GESTIONE RESIDUI COLTURALI
  • NEWSLETTER

GRANO TENERO

22/5/2018

 
RILEVAZIONI DAL 14 AL 21 MAGGIO
Foto
I prezzi dei frumenti teneri nazionali sono rimasti invariati, ad eccezione di Milano, dove il prezzo medio del «fino» quota ora 198 euro/t (+1 euro/t) arrivo molino Lombardia. Tutto invariato a Bologna, dove il «fino» vale ancora 197 euro/t; prezzi fermi anche per le altre categorie («forza» 204,50 euro/t e «panificabile superiore» 198,50 euro/t). A Milano è stato inoltre rilevato qualche aumento per i frumenti esteri, reazione a quanto sta accadendo sui mercati internazionali.

Il Matif (settembre 2018) ha guadagnato nel corso della settimana 5 euro/t; la quotazione di venerdì era 176,75 euro/t. Aumenti anche a Chicago, dove il rialzo settimanale è stato di 19 cent/bushel circa: la scadenza di luglio ha chiuso venerdì a 518,2 cent/bushel (161,76 euro/t). Hanno contribuito ai rialzi le condizioni siccitose in alcune importanti zone di coltivazione e l’andamento dei cereali a uso zootecnico. 
Per quanto riguarda i mercati per pronta consegna, il prezzo fob di Rouen di venerdì (base luglio 2018) era 162 euro/t, con un ribasso di 1 euro/t nel corso della settimana. Evidentemente il mercato fisico ha bisogno ancora di tempo per reagire a quanto avviene sui mercati a termine. 
Frumenti teneri nazionali stabili, in rialzo le quotazioni sui mercati esteri. 
Foto

I commenti sono chiusi.

    storico prezzi

    Tutto
    > Grano Duro
    > Grano Tenero
    > Mais
    > Orzo
    > Riso
    > Soia E Semi Oleosi

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Feed RSS

© 2018 Edizioni L'Informatore Agrario Srl - Tutti i diritti riservati
Via Bencivenga-Biondani, 16 - 37133 Verona - Italia - P.IVA: 00230010233
Registro Imprese di Verona n. 00230010233 - Capitale sociale: 510.000,00 i.v.