RILEVAZIONI DAL 9 AL 16 FEBBRAIO

Il calo della domanda, abbastanza frequente in questo periodo dell’anno, incide negativamente sui prezzi: a Milano il calo registrato è di 4 euro alla tonnellata per il frumento panificabile (198,50 euro/t) e di 3 euro/t a Bologna (194 euro/t). I ribassi sono generalizzati e riguardano tutti i prodotti (farine –5 euro/t) e sottoprodotti (cruscami da 3 a 7 euro/t).
A chi detiene ancora frumento nazionale da vendere non resta che guardare ai mercati esteri. In generale è stata una settimana senza movimenti di rilievo, salvo che venerdì ci sono stati degli aumenti sia a Chicago (+11,6 cent/bushel, 533 cent/bushel - 171,94 euro/t per marzo), sia a Parigi (+2,50 euro/t, marzo a 187 euro/t). Una notizia interessante viene da Euronext - Matif, che intende emettere un nuovo future basato sul frumento tenero panificabile “premium n°3” (p.s. 76, prot. 11% e falling number – l’indice di germinazione – di massimo 220).
A chi detiene ancora frumento nazionale da vendere non resta che guardare ai mercati esteri. In generale è stata una settimana senza movimenti di rilievo, salvo che venerdì ci sono stati degli aumenti sia a Chicago (+11,6 cent/bushel, 533 cent/bushel - 171,94 euro/t per marzo), sia a Parigi (+2,50 euro/t, marzo a 187 euro/t). Una notizia interessante viene da Euronext - Matif, che intende emettere un nuovo future basato sul frumento tenero panificabile “premium n°3” (p.s. 76, prot. 11% e falling number – l’indice di germinazione – di massimo 220).
Il contratto è stato elaborato con la collaborazione di tutti gli attori della filiera del pane, che evidentemente sentono il bisogno di una copertura del rischio di prezzo anche i frumenti di qualità superiore.
Intanto il mercato fisico francese resta fiacco. Durante la settimana c’è stato a Rouen (prezzo fob) un ribasso di 5 euro/t, 183 euro/t l’ultima quotazione.
Mercati in calo, anche se dalle quotazioni dei future arriva un possibile segnale di recupero.
Intanto il mercato fisico francese resta fiacco. Durante la settimana c’è stato a Rouen (prezzo fob) un ribasso di 5 euro/t, 183 euro/t l’ultima quotazione.
Mercati in calo, anche se dalle quotazioni dei future arriva un possibile segnale di recupero.