RILEVAZIONI DAL 10 AL 17 NOVEMBRE

Il mercato del frumento tenero nazionale è rimasto sostanzialmente invariato, con qualche segnale di possibili rialzi nel prossimo futuro. A Milano il frumento panificabile è aumentato di un euro alla tonnellata (191,50 euro/t), a Bologna il prezzo del fino è rimasto invariato a 191 euro/t.
Dai mercati internazionali giungono segnali incoraggianti dopo un inizio di novembre improntato al ribasso. Il future di gennaio 2015 del Matif ha chiuso venerdì a 176,50 euro/t, dopo una settimana di rinnovato interesse da parte degli operatori. A Chicago il future di dicembre ha chiuso 560,4 cent/bushel (164,42 euro/t). Da notare che sui mercati a termine le scadenze successive sono tutte più alte del livello attuale, il che fa ben sperare in ulteriori aumenti.
Dai mercati internazionali giungono segnali incoraggianti dopo un inizio di novembre improntato al ribasso. Il future di gennaio 2015 del Matif ha chiuso venerdì a 176,50 euro/t, dopo una settimana di rinnovato interesse da parte degli operatori. A Chicago il future di dicembre ha chiuso 560,4 cent/bushel (164,42 euro/t). Da notare che sui mercati a termine le scadenze successive sono tutte più alte del livello attuale, il che fa ben sperare in ulteriori aumenti.
Come ci informa l’agenzia Brugler: «diversi elementi supportano il mercato del frumento, compresi possibili danni da freddo eccessivo negli USA o in Russia, i ritardi delle semine in Ucraina, le manovre speculative di breve periodo a Chicago e la revisione al ribasso delle stime della produzione australiana».
Il vento rialzista riguarda anche il mercato francese per pronta consegna. A Rouen la quotazione fob di venerdì era di 180 euro/t. I prezzi per merce resa ai porti variano, a seconda della qualità, dai 155 euro/t per i frumenti foraggeri ai 182 euro/t per i frumenti superiori.
Mercato nazionale stabile. Al livello internazionale si registra trend rialzista delle quotazioni.
Il vento rialzista riguarda anche il mercato francese per pronta consegna. A Rouen la quotazione fob di venerdì era di 180 euro/t. I prezzi per merce resa ai porti variano, a seconda della qualità, dai 155 euro/t per i frumenti foraggeri ai 182 euro/t per i frumenti superiori.
Mercato nazionale stabile. Al livello internazionale si registra trend rialzista delle quotazioni.