RILEVAZIONI DAL 18 AL 25 LUGLIO

Continuano a calare i prezzi del frumento duro nazionale. A Milano le quotazioni di martedì scorso sono rimaste ancora invariate (fino Nord 203,50 euro/t), così come di fatto a Foggia, dove il rilevamento dei prezzi è stato nuovamente sospeso. A Bologna è stato rilevato un calo di 3 euro/t per fino Nord (199,50 euro/t) e di 5 euro/t per tutte le altre categorie e provenienze (per il Centro: fino proteico 208,50 euro/t, fino normale 197,50 euro/t).
La sensazione è che la situazione non si modificherà sostanzialmente nel breve termine, ma che potrebbe comunque aumentare la forbice tra la merce di qualità e quella con peso specifico e proteine basse.
In Francia i prezzi base luglio restano al di sopra di ciò che i mercati all’importazione (Nord Africa soprattutto) sono intenzionati a pagare. Il prezzo nominale di Port-La-Nouvelle è fermo a 240 euro/t, a La Pallice le quotazioni sono in ribasso (venerdì 234 euro/t).
Frumento duro nazionale ancora in calo.
In Francia i prezzi base luglio restano al di sopra di ciò che i mercati all’importazione (Nord Africa soprattutto) sono intenzionati a pagare. Il prezzo nominale di Port-La-Nouvelle è fermo a 240 euro/t, a La Pallice le quotazioni sono in ribasso (venerdì 234 euro/t).
Frumento duro nazionale ancora in calo.