RILEVAZIONI DAL 5 AL 12 FEBBRAIO

Per il frumento duro nazionale si rilevano ribassi su tutte le piazze. A Milano il prezzo medio del “fino” Nord è calato di 3 euro/t; il prezzo medio è ora 237,50 euro/t. A Foggia, dopo alcuni mesi di quotazioni invariate, il calo rilevato per “fino” è di 1 euro/t (prezzo medio attuale 223,50 euro/t.
I ribassi più pesanti sono stati rilevati a Bologna: il “fino” Centro è calato di 4 euro a tonnellata, e quota ora 230,50 euro/t arrivo Emilia. Stesso ribasso anche il “fino” Nord (prezzo medio 222,50 euro/t). Il rischio è ora quello di vendite massicce e incontrollate soprattutto da parte delle aziende agricole, che potrebbero spingere ancora più in giù i prezzi.
Segnali contrastanti vengono dalla Francia: a Port-La-Nouvelle il prezzo per merce resa al porto è 210 euro/t, con un rialzo di 5 euro/t rispetto al venerdì precedente.
Prezzi in netto calo per il frumento duro nazionale.
Segnali contrastanti vengono dalla Francia: a Port-La-Nouvelle il prezzo per merce resa al porto è 210 euro/t, con un rialzo di 5 euro/t rispetto al venerdì precedente.
Prezzi in netto calo per il frumento duro nazionale.