Obiettivo Cereali
  • HOME
  • AGROTECNICHE
  • MERCATI
    • NEWS
    • PREZZI
  • PRODOTTI E SOLUZIONI
    • #MAIS2.0 - FOCUS SANITÀ
    • CEREALI: NUTRIZIONE INNOVATIVA
    • AGROTECNICHE INNOVATIVE PER MAIS E SOIA
    • SILOMAIS2.0
    • GESTIONE RESIDUI COLTURALI
  • NEWSLETTER

GRANO DURO

16/1/2017

 
RILEVAZIONI DAL 9 AL 16 GENNAIO
Foto
La situazione per il frumento duro appare contrastata. A Milano il listino è rimasto invariato per il prodotto nazionale (prezzo medio “fino” Nord 216,50 euro/t), ma ha registrato un calo di 10 euro/t per il canadese. A Foggia il listino esibisce un “non quotato”, ma non è un problema legato al frumento duro, visto che nessun prodotto è stato oggetto di rilevazione. La sorpresa è invece arrivata dalla sessione di giovedì di Bologna: i prezzi al Nord sono aumentati di 5 euro/t (“fino” 222,50 euro/t), così come il “fino proteico” Centro (236,50 euro/t). 

Le altre categorie di provenienza Centro sono aumentate addirittura di 8 euro/t (“fino” normale 220,50 euro/t). La ragione è che alcuni operatori si sono stanno preparando al carico di navi di piccole dimensioni presso i porti di Livorno e Ancona, per cui vi è una discreta domanda di merce normale (12% proteine e 78 peso specifico). A Port-La-Nouvelle il prezzo di venerdì era 233 euro/t, con aumento di 3 euro/t rispetto agli inizi della settimana. 
Prezzi in aumento per il frumento duro nazionale, soprattutto in Italia centrale. 
Foto

I commenti sono chiusi.

    storico prezzi

    Tutto
    > Grano Duro
    > Grano Tenero
    > Mais
    > Orzo
    > Riso
    > Soia E Semi Oleosi

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Feed RSS

© 2018 Edizioni L'Informatore Agrario Srl - Tutti i diritti riservati
Via Bencivenga-Biondani, 16 - 37133 Verona - Italia - P.IVA: 00230010233
Registro Imprese di Verona n. 00230010233 - Capitale sociale: 510.000,00 i.v.