Obiettivo Cereali
  • HOME
  • AGROTECNICHE
  • MERCATI
    • NEWS
    • PREZZI
  • PRODOTTI E SOLUZIONI
    • #MAIS2.0 - FOCUS SANITÀ
    • CEREALI: NUTRIZIONE INNOVATIVA
    • AGROTECNICHE INNOVATIVE PER MAIS E SOIA
    • SILOMAIS2.0
    • GESTIONE RESIDUI COLTURALI
  • NEWSLETTER

GRANO DURO

4/7/2016

 
RILEVAZIONI DAL 27 GIUGNO AL 4 LUGLIO
Foto
È stata una settimana decisamente brutta per il frumento duro nazionale. Le prime quotazioni al Centro-Nord sono addirittura più basse rispetto alle aspettative, già negative, della settimana precedente. A Milano il frumento duro fino origine Nord ha esordito con un prezzo minimo di 203 ed un massimo di 208 euro/t (media 205,50 euro/t), arrivo molino Lombardia. A Bologna lo start è stato per il Nord di minimo 198 e massimo 203 euro/t (media 200,50 euro/t) partenza centro di stoccaggio, e per il Centro di minimo 205 e massimo 210 euro/t (media 207,50 euro/t) arrivo Emilia. 

A Foggia le quotazioni sono state invece sospese dalla Camera di Commercio, in quanto la parte agricola della commissione prezzi si è ritirata per protestare contro il calo eccessivo dei prezzi. 
Nulla da segnalare in Francia, dove le quotazioni nominali per il prodotto ancora da raccogliere restano ferme a 255 euro/t per merce resa ai porti. C’è da aggiungere che le condizioni meteo sono leggermente peggiorate anche se non si sa ancora che effetti potrebbero avere sulle rese. 
Esordio deludente per il frumento duro nazionale, con prezzi che potrebbero scendere sotto i 200 euro/t. ​
Foto

I commenti sono chiusi.

    storico prezzi

    Tutto
    > Grano Duro
    > Grano Tenero
    > Mais
    > Orzo
    > Riso
    > Soia E Semi Oleosi

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Feed RSS

© 2018 Edizioni L'Informatore Agrario Srl - Tutti i diritti riservati
Via Bencivenga-Biondani, 16 - 37133 Verona - Italia - P.IVA: 00230010233
Registro Imprese di Verona n. 00230010233 - Capitale sociale: 510.000,00 i.v.